Divani in alcantara
Per alcantara si intende il nome commerciale di un materiale composito di rivestimento senza trama e ordito.
Per la produzione di questo materiale, i giapponesi, che nel 1970 depositarono un brevetto per la produzione di materiale innovativo, cercarono un partner internazionale; nel 1972 nacque così Alcantara Spa.
Noi di Nuova BM, situati in provincia di Reggio Emilia, a poca distanza da Correggio, ci occupiamo della riparazione e della vendita di divani in alcantara completamente sfoderabili.
Non sai quali sofà scegliere per i tuoi salotti? Vuoi sapere quanto costa rifoderare divani in alcantara?
Contattaci o recati presso il nostro punto vendita in provincia di Reggio Emilia! Ci trovi esattamente a Bagnolo in Piano, vicino Correggio.
Facili da lavare
I divani di alcantara sono bellissimi, anche se molto delicati e, soprattutto se in casa ci sono bambini, mantenerli puliti diventa difficoltoso.
Questo è un tipo particolare di tessuto che non ha trama ma è ottenuto da una singolare combinazione tramite un delicato processo di filatura con un altro processo di drenatura.
Da questo ne viene fuori una speciale e particolare fibra con cui si tappezzano divani ed altri componenti d’arredo.
Per quanto riguarda i cuscini o i divani sfoderabili, i rivestimenti possono essere tranquillamente lavati in lavatrice ad una temperatura di 30 gradi e con un detersivo molto delicato.
Caratteristiche
Estremamente resistente ma anche morbido, adatto a numerosi impieghi, l’alcantara è un materiale composito, ottenuto dalla particolare combinazione di un processo di filatura e di svariati processi di produzione tessili e chimici.
Esso viene utilizzato in numerosi settori applicativi per rivestire molteplici superfici e forme:
- Nel mondo dell’auto (interni)
- Nell’arredamento (principalmente per sedute e complementi)
- Nello yachting
- Nell’abbigliamento ed accessori
- Nel settore hi-tech
L’alcantara è dotato di elevate proprietà funzionali e caratteristiche tecniche differenziate a seconda del settore e della specifica applicazione.
Attraverso svariate lavorazioni, il suo aspetto superficiale può essere modificato.